Attorno al 1999 è emersa nel titolare la passione per la cucina, accresciuta con corsi professionali ed esperienze in ristoranti e agriturismi.
Nel 2012, quando il titolare dell’agriturismo ha ereditato la casa, ha deciso di realizzare il progetto del nonno, ampliando la struttura però con una diversa disposizione: un piccolo ristorante al piano terra e il proprio alloggio sopra con 3 camere da usare come B&B.
Il progetto di tutte le opere, mantenendo la struttura antisismica, è stato curato dall'architetto Mauro Raimondo di Pianezza. I lavori sono iniziati nel 2014, terminando all' inizio del 2015, dando vita all’attuale agriturismo, B&B e ristorante con giardino di Pianezza.
Sgombrando i locali di Casa Dei Nonni e trovando innumerevoli oggetti dei tempi che furono, ben conservati, il titolare ha avuto una seconda idea: realizzare un vero e proprio museo degli anni del boom economico, esponendo tutti gli oggetti che i nonni avevano conservato.